Alcune curiosità sui gatti: affettuosi, pigri e tanto vanitosi
Una buona parte delle famiglie italiane ha come animale domestico un gatto. Sono animali molto misteriosi che danno molto amore, altrettanto amati e che non richiedono tantissimo tempo e sforzo per gestirli. Gran parte di noi non conosce tante piccole curiosità sul loro affascinate mondo. Tu conosci tutto sui gatti? Di seguito troverai tante piccole curiosità che ti faranno vedere il tuo amico a quattro zampe con occhi diversi. - Il gatto è uno degli animali più pigri. Infatti, riesce a dormire anche 18 ore al giorno. - E' l'animale domestico più antico
Come accogliere un gattino in casa? I nostri consigli
Il benvenuto a casa del tuo gattino è un momento importante ed emozionante per te e per il tuo micio ma è anche un momento da vivere con estrema attenzione perché nasconde la probabilità di stress per entrambi. Per evitare che segnali di nervosismo diventino qualcosa di più importante e deleterio è necessario riservare alcune accortezze per rendere la circostanza la più casuale possibile. Ecco alcuni nostri suggerimenti: - Se si pensa di voler accogliere un cucciolo di gatto in casa, se possibile, è molto meglio dapprima farlo rimanere con la
Sei sicuro di saper comunicare con il tuo cane? Scoprilo subito
Il rapporto cane/proprietario è fondato principalmente sull'amore e sull'affetto ma può essere pieno di equivoci e incomprensioni; questo si può evitare imparando a comunicare correttamente. Sia tu che il tuo cane avete le stesse difficoltà: lui si impegna a comprenderti con tutto se stesso, ma anche tu devi imparare a conoscere il suo linguaggio. Quando avrete raggiunto questo traguardo il vostro rapporto sarà ancora più soddisfacente e senza problematiche nel percorso educativo del tuo amico peloso. Ti proponiamo alcuni suggerimenti per approcciarti al meglio con un cane: IL LINGUAGGIO Il cane,
Sai come accogliere un cucciolo di cane in famiglia? Scopri i nostri suggerimenti
Ciò che ricorderai sempre con affetto e felicità sarà sempre il momento in cui hai portato il tuo nuovo cucciola a casa. Per te sarà sempre un evento ricco di emozioni ma ciò che rende felice te può essere, però, stressante per il nuovo arrivato. Quindi è indispensabile creare un ambiente consono alle sue esigenze e avere tutto ciò di cui il tuo pet ha bisogno. Quando arriva a casa è fondamentale che trovi già tutto pronto e adatto a lui e alla sua età: una cuccia, scodelle e
Consigli per il benessere, la cura e l’educazione dei cani
Giacchè non potrete mai sostituirvi al veterinario per la cura del vostro cane, il rapporto di fiducia e la costante collaborazione tra proprietario e un professionista sono indispensabili per poter effettuare delle diagnosi corrette e intervenire con la terapia. Una volta deciso di accogliere in casa un nuovo amico peloso, dovrete essere consapevoli che esso dovrà essere trattato come un componente della famiglia e per questo, anche lui, come tutti, avrà bisogno di un medico di base per i consueti trattamenti vaccinali e i controlli periodici per poter effettuare